Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valorisation and Eco-Design of Post-Consumer Wood Waste into Sustainable Bio-Based Products

Obiettivo

WoodVALOR adopts a circular approach by using contaminated wood as a sustainable feedstock to produce paints, coatings, and biochar, showcasing innovative waste valorization. The process converts low-value material into high-performance products while contributing to environmental restoration. The project compares advanced decontamination and fractionation methods with traditional pulping processes.
Acrylic acid is produced from the wood's cellulose fraction through the lactic acid route, while fatty acids are obtained via yeast fermentation, ensuring resource efficiency and aligning with circular economy principles. The hemicellulose fraction is transformed into bio-based binders for coatings, reducing reliance on petroleum-derived alternatives. These binders are made more hydrophobic and durable by grafting acrylic acid and fatty acids onto the hemicellulose, enhancing water resistance and longevity. Lignin, often considered a byproduct, is repurposed to produce phenolics, which are grafted onto hemicellulose to further improve the coatings' properties. These coatings are then applied to wood surfaces, creating a closed-loop system where contaminated wood becomes protective material for other wood products.
Biochar, produced from process residues, serves two functions. It is used for bioremediation of contaminated soils and in mineral recovery from contaminated wood. The recovered minerals can be reintegrated into coatings, closing another resource loop.
By converting contaminated wood into materials that protect wood surfaces and treat soils, WoodVALOR highlights circularity. This approach minimizes waste, promotes resource recovery, and supports environmental health and material efficiency, contributing to a more sustainable EU industry and addressing the major challenges associated with contaminated wood waste.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINQ CONSULTING AND MANAGEMENT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 245 192,50
Indirizzo
10 MAYPOLE ROAD
RH19 1GZ East Grinstead
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Sussex (North East)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 245 192,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0