Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIOBASED BUILDING BLOCKS FROM BIOREFINERY FOR SAFE DIAMOND-LIKE AND BIOPOLYURETHANE COATING SOLUTIONS UNDER EXTREME AND DEMANDING CONDITIONS OF USE AND END OF LIFE - BIO4COAT

Obiettivo

BIO4COAT aims to validate at TRL 5 the use of 3 biobased building blocks (1,4-bioBDO, lcDCA, and biomethane) from Novamont’s biorefinery for producing safe and sustainable biobased coating solutions. Two value chains are planned: (1) Novamont will supply first-of-their kind polyester-polyols from 1,4-bioBDO and lcDCA for conversion into polyurethanes by FUNDITEC, to be used to create 1K PUD and 2K PUR in 7 prototypes under the guidance of ICAP-SIRA; (2) Aarhus University will purify biomethane for use by CEMECON in creating DLC coatings via CVD for high-temperature plastic processing tools, validated by LOGOPLASTE. Performance will be tested in terms of surface protection, printability, and controlled release under demanding conditions, with added recyclability, compostability, and no bioaccumulation, across 8 sectors (plastics, hygiene, textiles, agriculture, horticulture, furniture, energy, and construction).

CERTH will implement a comprehensive SSbD methodology, guiding the development of biobased coatings with reduce (-20%) GHG emissions, allowing multiple EoL scenarios, and minimizing bioaccumulation risks. Upscaling insights(aligned with the CBE-JU TERRIFIC project), feasibility analyses, and business models will be supported by the University of Padua.

KNEIA’s dissemination, exploitation, and communication efforts will maximize the visibility and impact of project outcomes. The analysis and engagement of stakeholder and the clustering activities will be performed at 2 levels: along the overall value chain by KNEIA, and with a focus on technical actors by EUBP which will establish 2 technical working groups with other EU-funded projects. Key impacts are expected in long-term progress in bio-based materials science and engineering, cost savings for industries by 30%, increased biodiversity and environmental health due to reduced pollution and sustainable resource use, expansion of the market for bio-based coatings, and enhanced competitiveness of EU SMEs

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNOLOGICA ADVANTX
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 511 452,50
Indirizzo
PASEO CASTELLANA NUM 141 PLANTA 18 EDIFICIO CUZCO
28046 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 511 452,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0