Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coalition of Waterfront Cities, Regions and Islands

Descrizione del progetto

Connettere le comunità affacciate sul mare per proteggere i nostri oceani

Gli ecosistemi marini e oceanici e l’ecologia sono cruciali per il clima della Terra, per molti ecosistemi terrestri e per l’economia e la sostenibilità di molte isole, città di mare, regioni e paesi; per contribuire a proteggere questi ecosistemi e queste comunità, la missione Far rivivere i nostri mari e le nostre acque ha lavorato allo scopo di introdurre politiche innovative. Il progetto CO-WATERS, finanziato dall’UE, si baserà sugli sforzi e sul crescente slancio di questa missione sviluppando e incoraggiando una coalizione di città, regioni, isole e altri soggetti interessati al fine di contribuire all’attuazione di politiche e piani innovativi presentando inoltre a queste parti una serie di servizi di scambio di conoscenze, supporto e collaborazione in rete per renderle maggiormente adatte a migliorare sistematicamente ed efficacemente il loro coinvolgimento.

Obiettivo

Making the bridge from the first to the second implementation phase of the Mission Ocean and Waters (MOW), CO-WATERS will strengthen the growing momentum by developing and animating a Coalition of waterfront cities, regions, islands and third parties (e.g. universities, NGOs, investors etc) supporting these in their local journeys to reach the MOW objectives. CO-WATERS will deliver to the Coalition a wide range of networking, knowledge exchange and support services (twinning, working groups, interactive trainings, advisory support) to further empower Coalition members to think and act systemically, engage citizens and local stakeholders and enhance access to funding and financing streams that will support their MOW transition journey (WP1, WP2, WP3, WP5), as per their needs (modular approach). At the same time, in close collaboration with the EC Mission Ocean and Waters Secretariat and in line with existing labelling schemes (e.g. Cities Mission Label, Sustainable Island Label), CO-WATERS will develop the MOW Label (WP4) and will pilot the Label application process with two waves of applicants, who will receive tailored support. The services provided by CO-WATERS will be appropriately sequenced so that Coalition members receiving these can also smoothly apply for the MOW Label – without having to follow new processes / trainings / courses of action which will stretch their limited resources. In order to maximise value for Coalition members and ensure alignment and coherence, the project will strongly align and build on key actors and activities in the EU COM and the EU Missions’ space, as well as other related EU and international initiatives and projects (including investor networks).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-OCEAN-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 688 137,50
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 688 137,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0