Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Social Innovation Advisory and Funders Network in support of EU Mission Objectives

Obiettivo

The overall objective of the project is to unlock the untapped potentials of social innovations (SIs) to boost the EU Missions by promoting, activating, scaling and mainstreaming SIs and by engaging and advising SI funders, investors, social innovators and R&I policymakers at European, national and local level through a series of interconnected measures.
To attain this objective, we will address four Key Actions:
1. Identify an evidence base of successful and - regarding the EU Missions - auspicious SIs and co-create suitable impact pathways and anchor points for the integration of SIs in future calls and topics of the EU Missions.
2. Provide training and advice through our Training and Scaling Lab about the opportunities provided by the EU Missions, by upgrading the skills of social innovators and support organisations for successful scaling and participation in calls of the EU and of private and public funders dealing with mission related themes.
3. Create a SI Funding and Investors’ Network to advise and engage private and public funding authorities in supporting, financing and scaling powerful SIs for the EU Missions’ purposes and by expanding the range of financial instruments with the help of a SI Investment Lab.
4. Establish a Community of Practice (CoP) to implement regular exchange and learning between EU Missions, the SI Funders and Investors’ Network and social innovators to meet demand and supply and to co-create a Research Agenda to make the best use of SI for the EU Missions.
The Key Exploitable Results (KERs) of the project are a Catalogue of SI impact pathways (KER-1); Operational Training and Scaling Lab (KER-2); 30 credible scaling plans (KER-3); a committed funding network to support EU Missions established (KER-4); one financial Framework Partnership Agreement for a networked catalytic fund prepared (KER-5); A co-designed research agenda (KER-6) and >200 organisations engage in exchange and dialogue (KER-6).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-CROSS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZENTRUM FUR SOZIALE INNOVATION GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 759 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 759 000,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0