Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENCE COMES TO TOWN – UNITED TOWNS IN SCIENCE

Descrizione del progetto

Portare la scienza nel cuore delle città costiere

Kiel, Brest e Spalato sono le più grandi città costiere dei loro paesi e vivaci città universitarie con forti legami comunitari. Si impegnano attivamente in concorsi scientifici nazionali e internazionali e ospitano grandi festival pubblici che attirano milioni di persone. L’alleanza delle università europee (SEA-UE) collega queste città e le loro università. Il progetto UNITES, finanziato dall’UE, lancerà la prima edizione di «Science Comes to Town», offrendo un programma coinvolgente con oltre 1000 attività. Con la partecipazione di oltre 70 partner, l’evento metterà in contatto istituzioni scientifiche, ecosistemi dell’innovazione e cittadini in tutta Europa, con il sostegno di oltre 20 000 scienziati. L’evento intende attirare 1,5 milioni di visitatori e sensibilizzare 25 milioni di persone.

Obiettivo

Being the 1st edition of Science Comes To Town (SCTT), UNITES will offer an inspiring and entertaining programme with more than 1,000 activities, bringing together over 70 partners in the cities of Kiel, Brest and Split and their regions by connecting scientific institutions, innovation ecosystems and citizens across Europe. More than 20,000 scientists are available to the partners for the implementation of UNITES. The cities share a similar geographic position as the largest coastal cities of their countries, yet still only medium-sized, peripheral and distant from any large urban agglomerations. They are all vibrant and renowned university cities with excellent town-and-gown relations, enthusiastic about hosting large science outreach events, including national and international science competitions, and experienced in organising large public festivals attracting several millions of visitors. The common profile results in shared local societal challenges and in a distinctly European approach to finding solutions. They have long participated in EU’s biggest flagship initiatives like the EU Missions and the European Researchers’ Nights. However, what truly UNITES the cities is the European University Alliance SEA-EU, where they have built a transnational network of nine universities and their city administrations. Together with the SEA-EU satellite events, UNITES' sphere of activity stretches from the Arctic Ocean to the Mediterranean and will attract over 1.5 Mio visitors and raise awareness of SCTT among more than 25 Mio people. A well-planned marketing strategy will promote SCTT across Europe, supported by the international visibility of EUCYS and EU TalentOn. UNITES will carefully select locally relevant topics and incorporate existing and newly developed interactive formats to make the year engaging for all participants. Along with its train-the-trainer workshops and a participatory approach, this will guarantee the quality and long-term impact of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-ERA-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHRISTIAN-ALBRECHTS-UNIVERSITAET ZU KIEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 980 312,50
Indirizzo
OLSHAUSENSTRASSE 40
24118 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 980 312,50

Partecipanti (12)

Partner (55)

Il mio fascicolo 0 0