Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tuning Oxide Pyrochlores: Optimizing Lattices for Observable GeneratIon of Quantum magnetoelectric phenomena

Obiettivo

Topological magnons offer immense promise for the development of dissipation-less spintronic devices. However, the ability to control these spin excitations through electric fields remains a significant challenge due to the difficulty in stabilising systems that exhibit both topological and magnetoelectric properties within a single framework. TOPOLOGIQ aims to address this by creating a novel epitaxial platform based on pyrochlore oxides (A2B2O₇), with the final goal of combining topological and magnetoelectric properties in an oxide material for the first time.
Bulk pyrochlore oxides host a rich variety of quantum phenomena due to the interplay between electron, spin, and orbital degrees of freedom in a geometrically-frustrated lattice. Recent advancements in epitaxial growth and related nanotechnology provide the tools to precisely control factors like strain, dimensionality, oxygen stoichiometry and interface proximity, offering a unique opportunity to manipulate these complex interactions in thin-film form.
TOPOLOGIQ’s strategy encompasses four core objectives: 1) Growing high-quality magnetically-ordered pyrochlore heterostructures, 2) Inducing structural transitions by manipulating strain, confinement, periodicity, and oxygen non-stoichiometry, 3) Characterising the emerging topological and symmetry properties using resonant spectroscopic probes, and 4) Modulating these properties via external magnetic and electric fields.
This ambitious approach extends the use of cutting-edge nanotechnology beyond the perovskite oxides (ABO3) commonly studied in this context, unlocking the potential of pyrochlore oxides as novel quantum materials. By achieving atomic-scale control over magnetoelectric coupling and magnon topology, TOPOLOGIQ will establish a new paradigm in material science, with broad implications for energy-efficient devices and quantum technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 982,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 982,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0