Descrizione del progetto
La trasformazione digitale delle PMI in mostra a Danzica
Il vertice sul digitale, un evento organizzato dalla Commissione europea con frequenza annuale in collaborazione con la presidenza del Consiglio dell'UE, si concentra sull'agenda della trasformazione digitale e sostiene le priorità economiche, come la riduzione degli ostacoli per le PMI e il miglioramento della competitività. Nell'ambito della strategia 2030 dell'UE, gli Stati membri devono dare priorità a settori quali le normative digitali, le infrastrutture sicure e la digitalizzazione dei servizi pubblici. Il vertice sul digitale del 2025, finanziato dall'UE e tenuto presso il Centro europeo di solidarietà di Danzica, in Polonia, nel giugno di quest’anno, ha avuto una durata di due giorni e si è incentrato sulle PMI e sulle scale-up con l’obiettivo di esplorare la competitività digitale, l'innovazione e l'adozione di tecnologie digitali in linea con il quadro del decennio digitale.
Obiettivo
                                The Digital Summit will be an annual event hosted by the European Commission and the Member State presiding over the Council of the European Union. It’s a forum addressing important issues of the digital transformation. The Digital Summit (DS25) will be hosted by the Polish Presidency at the European Solidarity Centre in Gdańsk, Poland, on 16-18 June 2025. This three-day event will focus on SMEs & scale-ups, their digital competitiveness and innovation, exposure to digital regulations and absorption of digital technologies. 
The Digital Summit concurs with the EC’s economic priorities, namely: 
-	cutting the red tape for SMEs, 
-	securing the potential of European entrepreneurs, 
-	building up the EU’s competitiveness through investment and innovation, 
-	building up the EU’s own capital.
The EU’s digital ambitions for 2030 require Member States to focus on digital regulations, secure and sustainable digital infrastructure, digital transformation of SMEs and digitalisation of public services. We believe that EU Member States face various challenges arising out of these processes. With the help of cooperation and innovation we can transform the EU into a strong and resilient Digital Single Market. With DS25, Poland seeks to highlight the challenges and opportunities that are vital to a continued secure and open digital transformation withing the Digital Decade framework.
                            
                                Campo scientifico (EuroSciVoc)
                                                                                                            
                                            
                                            
                                                CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
                                                
                                            
                                        
                                                                                                
                            
                                                                                                CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma - 
                  HORIZON.2.4.2 - Key Digital Technologies
                                    
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma 
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
              Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
            
                          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-DIGITAL-SME-EVENT-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
00-060 Warszawa
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.