Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POst-quantum SEcure dIgital iDentities for EurOpean solutioNs

Obiettivo

To advance towards the strategic goal of achieving both a tangible and effective increase in cybersecurity/resilience and a more secure online environment across the EU with technological sovereignty, a fundamental pillar will be the implementation of a secure and efficient transition from pre- to post-quantum cryptography sustained on tools implementing a hybrid approach.
POSEIDON will pave a credible pathway in this regard by developing novel digital technological capabilities in this domain, and by evaluating them in realistic high-impact scenarios. The developed techniques will innovate at the level of more mature, scalable PQC algorithms including HW optimization and support, identity protocols based on them, and methodologies to facilitate integration in different systems. They will support to the maximum extent protection of data both at rest and in transit (confidentiality, integrity, authenticity) and will implement measures and provide application-oriented recommendations to incumbent stakeholders and fora (institutional level like NIS PQC subgroup and EUDI Cooperation Group, public-private partnerships, associations like ECSO with Working groups dealing with cybersecurity priorities, among others) for the widespread industrial adoption of post-quantum crypto. Specifically, POSEIDON will focus on providing robust and reliable solutions in digital identity management applications, given the critical importance of protecting citizens and businesses against the rising threats of identity-centric cyberattacks (i.e. identity compromises and misuse of valid credentials among others. POSEIDON will address the provision of crypto-agile, PQC-ready identity tools in a moment where new applications are being introduced for pan-European digital identity aligning with EU advancements and security policy like NIS2, CRA, CSA, etc

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 700 000,00
Indirizzo
AVENIDA TENIENTE FLOMESTA S/N - EDIFICIO CONVALECENCIA
30003 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 700 000,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0