Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building Trust and Leadership to challenge glocal aporophobic crime in a police Community Of Practice (BTL-COP)

Obiettivo

BTL-COP will carry out European-UK societal and technological capacity building activities with police authorities, prosecutors, judicial actors, training and academic partners to build trust, in-depth tacit knowledge, face-to-face engagement and leadership. The project develops an innovative Trust in Neighbourhood Groups (TING) community-police engagement, deriving from the Viking word for an early form of a parliament. BTL-COP aims to identify, prevent and investigate major contemporary and emerging criminal activities linked to poverty-fuelled local criminal exploitation and aporophobia in UK/EU neighbourhood communities of practice. The project will demonstrate, test and validate social and technological research solutions, co-creating improved police-community engagement to reduce poverty-related crime, and establish community 'safe spaces'. Together, partners help develop Police Authorities’ cutting-edge capabilities to identify, prevent and investigate criminal activities, developing early warning knowledge, threat detection methods, tools, training curricula and manuals for police authorities, security, prosecutorial and judiciary agencies, improving effectiveness in crime reporting, evidence-building, and investigating criminal activities. As an R&I action, BTL-COP builds on best practice in coactive community-oriented policing, participatory research and communities of practice. BTL-COP draws on 90+ collective police authorities' years of effective community-police engagement, plus current and prior Horizon projects, to develop, promote, and disseminate highly successful COP models. The long term impact of BTL-COP is to recommend widescale future development of EU/UK trustworthy safe, sustainable local TING spaces to bring communities and police authorities together to build trust, enhance shared intelligence, leadership and resilience in the face of potential future catastrophes that may become highly vulnerable to g/local criminal exploitation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GREENWICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 041 275,00
Indirizzo
PARK ROW GREENWICH OLD ROYAL NAVAL COLLEGE
SE10 9LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — East and North East Bexley and Greenwich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 041 275,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0