Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combating CRYPTO-currency-Facilitated Crime and Terrorism with Interoperable, Trustworty, AI-Enhanced, Collaborative Tools, Improved Information Sharing, Operations, and Training for LEAS

Obiettivo

CryptoACTION represents Europe’s most ambitious attempt to date in equipping LEAs with mission-appropriate tools to support investigations pertaining to Cryptocurrency-Facilitated Crime and Terrorism (CFCT) activities (money laundering, darknet marketplaces) improve investigation operations including external collaboration workflows and provide comprehensive training curricula for LEAs/prosecutors/judiciary and the world’s first cryptorange. It will deliver an ecosystem of independent but interoperable lawful-investigation tools offering AI co-piloting capabilities to enhance investigator efficiency and supporting the intelligent corelation of blockchain data, structured data from anti-CFCT databases, text, audio and visual data modalities, stemming from lawful surveillance activities and darknet/deepnet/clearnet scraping. It will address technologies/mechanisms that hinder LEA investigations into CFCT, such as TOR, mixers, DEXs, Monero and other privacy coins, etc. both head on and laterally, taking advantage of weaknesses in design/implementation vulnerabilities or human errors on the side of criminals and lawful multi-modal intelligence gathering provided by the tools it will develop and/or enhance. Consortium LEAs will co-design and help validate the CryptoACTION LEA tools and support additional LEA engagement via organising collaborative capacity building workshops based on CryptoACTION training courses and tools. CryptoACTION will take a holistic view of the CFCT landscape and the anti-CFCT efforts, both at the beginning, to guide project efforts, and upon its conclusion, to provide recommendations for further actions, including potential recommendation for regulation and for moving away from cryptocurrency analysis tools giving black-box results to tools, such as those CryptoACTION will deliver, that offer explanations for their results (including any assumptions and uncertainties) and embrace the 7 EU principles of trustworthy AI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN DYNAMICS LUXEMBOURG SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 589 225,00
Indirizzo
RUE JEAN ENGLING 12
1466 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 978 750,00

Partecipanti (15)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0