Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bridging Communication Gaps in Human and Human-AI Interactions: The Role of Accented Speech on Neurocognitive mechanisms and Social Dynamics

Obiettivo

HUM.AI.N-ACCENT is an interdisciplinary research project that explores the neurocognitive and social impacts of foreign-accented speech in human-human and human-AI interactions. With millions of new arrivals to the European Union each year, there is an urgent need to understand how foreign accents influence communication, decision-making, and social dynamics. Research has shown that foreign-accented speech can generate biases and increase cognitive load, yet the origins and consequences of these effects are still poorly understood.
The HUM.AI.N-ACCENT project aims to fill this gap by combining insights from cognitive psychology, neuroscience, AI engineering, human-computer interaction, and social science, with lifespan perspectives. Using advanced methodologies like neuroimaging, eye-tracking, virtual reality, and neural tracking, the project will investigate how foreign-accented speech affects neural responses, attention allocation, and social judgments. By studying both human-human and human-AI interactions, the project will provide critical insights into how accents shape communication and behaviour in diverse contexts.
This research will have far-reaching scientific, societal, and technological impacts. It will deepen our understanding of speech perception and inform the development of more inclusive AI systems, advancing social, educational, clinical, and technology sectors. By training a new generation of researchers through a series of multidisciplinary workshops, hands-on training, and career development activities, HUM.AI.N-ACCENT will promote interdisciplinary collaboration between academic and non-academic sectors, helping the next generation of scientists to drive innovations in speech technology, reduce accent bias, and foster social inclusion. The project objectives align with the UN’s Sustainable Development Goals ‘Quality of Education’ and ‘Reduce Inequality’.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAS NEBRISSENSIS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 282 188,16
Indirizzo
CD RESIDENCIAL BERZOSA
28240 Hoyo De Manzanares
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0