Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ExoMars Rosalind Franklin Doctoral Network

Obiettivo

The ExoMars Rosalind Franklin Doctoral Network (EXODOCS) aims to establish a groundbreaking doctoral training program in planetary exploration and astrobiology, with a strong focus on advancing the ExoMars Rosalind Franklin (ERF) rover mission and laying the groundwork for future Mars and astrobiology missions. The network’s primary purpose is to train a cohort of highly skilled doctoral candidates (DCs) through a multidisciplinary program that combines cutting-edge research with comprehensive training in technical and transferable skills. By fostering strong collaboration between academic institutions, space agencies, and industry leaders, ERFDN ensures that researchers are equipped to address the challenges of planetary exploration while enhancing their career prospects in both academic and non-academic sectors.

EXODOCS offers unique advantages by integrating research objectives with real mission goals. Doctoral candidates will work on projects that directly contribute to understanding the Martian environment, from surface processes and subsurface properties to the detection of biosignatures. The network’s innovative approach leverages the expertise of world-class researchers, advanced analytical tools, and real mission data. Through access to spare flight models, Martian simulants, and terrestrial analogues, the DCs will gain unparalleled hands-on experience, ensuring their contributions have a measurable impact on the ERF mission and beyond.

This doctoral network stands out by addressing gaps in existing training programs, emphasizing cross-sector collaboration, and aligning with EU priorities in planetary science. EXODOCS not only prepares researchers to excel in mission science and operations but also ensures their skills are applicable to the evolving demands of the space sector, fostering European leadership in space exploration.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VALLADOLID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 564 376,32
Indirizzo
PLAZA SANTA CRUZ 8 PALACIO DE SANTA CRUZ
47002 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0