Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Training Network on Integrating AI in Proteomics: From Data Acquisition to Translational Applications

Obiettivo

ProtAIomiProtAIomics is a European Innovative Doctoral Network aimed at training the next generation of computational proteomics researchers by integrating advanced artificial intelligence (AI) methods with proteomics.
Computational proteomics stands at the forefront of cutting-edge life science research, utilizing advanced data analysis and AI to decode the complex interplay of proteins in biological systems. Proteins, typically referred to as the workhorses of biological systems, are central to understanding cellular functions, disease mechanisms, the mode of action of drugs, and drug response. The network brings together 15 beneficiaries and 9 associated partners from diverse academic and non-academic sectors, including university hospitals, SMEs, and large companies, to tackle key challenges in the computational proteomics field.
The network focuses on three main research objectives: (RO1) developing AI-assisted algorithms to maximize the extraction of high-quality information from raw mass spectrometry (MS) data; (RO2) creating advanced tools to transform this data into deeper biological knowledge through AI-driven models; and (RO3) applying this knowledge to generate actionable insights, such as precision drugs and clinical biomarkers, with a focus on advancing therapeutic applications.
Through cross-disciplinary collaboration, ProtAIomics will bridge gaps in current proteomics research by enhancing data utilization, improving understanding of protein functions, and advancing AI tools for clinical applications. The network will provide comprehensive training, equipping doctoral candidates with exceptional AI application and development skills in an intersectoral, interdisciplinary and international setting, and improving their future employability. ProtAIomics is committed to fostering responsible research and innovation (RRI), ethics, effective science communication, proficient data management, and advance towards delivering solutions to societal challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 282 188,16
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0