Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MaGnesium Alloys for effICient solId stAte cooliNg

Obiettivo

Thermoelectrics (TEs) could offer high-performing, efficient, durable and sustainable power-generation and heating/cooling solutions to catalyse the transition to a low-carbon economy, but current state-of-the-art TE modules rely on the toxic and scarce element tellurium. While TE materials based on magnesium, which is abundant and non-toxic, have recently emerged as a potential alternative, there are many challenges related to materials synthesis and performance, device design, fabrication and reliability, and economic and scaling viability, which need to be solved. MGICIAN will address these challenges by: i) bringing together a unique synergy of academic and industrial partners that are leaders in the field of ThermoElectric Coolers (TEC), ii) designing an immersive, interdisciplinary, inter-sectorial, and international research and training program, iii) recruiting, training and mentoring 15 Doctoral Candidates (DCs) in cutting-edge research and innovation in TE-based solid-state cooling for a low-carbon, sustainable future, and providing them with a broad set of skills to succeed in academic and industry careers. The consortium will include 14 academic institutions, one industry-near academic institute and 4 industry companies from different EU countries (DE, ES, IE, PT, CY, FR, and DK) plus UK. They will offer DCs top-tier supervision and training through interdisciplinary collaborations in TE material synthesis, TEC module fabrication, and system integration for scalable solid-state cooling applications up to TRL 6. Alongside scientific skills, DCs will be trained in ethics, entrepreneurship, project management, intellectual property, and communication, with industry secondments providing practical experience. MGICIAN aims to prepare future research leaders and entrepreneurs in TECs, enhancing Europe’s capacity to develop sustainable TE-based solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEIBNIZ INSTITUT FUR FESTKORPER UND WERKSTOFFORSCHUNG DRESDEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 544,64
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 20
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0