Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Use of Novel Digital Tools for advanced performance and reduced costs in CSP tower plants

Obiettivo

SUN-DT partners will take advantage of the great potential of the promising CSP tower technology together with the hitherto unexplored possibilities offered by digitalisation to execute this project, aimed at increasing the competitiveness of the European CSP tower plants sector, as well as that of its supplier digitalisation companies.
To do so, the project members will jointly mature four complementary and interoperable innovative digital tools: i) a tool for calibration and characterization of heliostats; ii) a Digital Twin of the solar field and the receiver; iii) an Energy Management System for dispatch optimization, and iv) a predictive tool for enhanced Operation and Maintenance(O&M). These digital tools will then be integrated into a single platform capable of processing data collectively to optimize decision-making at the plant level, and tested for validation in 2 experimental test facilities and 2 commercial tower plants.
Two of the world's largest solar thermal projects, the Khi Solar One plant and the Cerro Dominador plant, operated by two of the world's leading solar energy players, COX and ACCIONA respectively, have been selected for demonstration purposes in commercial plants. Each of them represents the two possible types of tower plants (circular solar field and north/south solar field), ensuring the versatility of the solutions adopted for all current and future plants. The demonstration period of the tools will be extended to 1,5 years, which will provide more robust test data and will bring the possibility of testing a complete year with its two distinct seasons: summer and winter.

Additionally, the joint maturing of the digital tools and their integration into a common infrastructure for running/coordinating/processing them together will increase the efficiency of the plants by managing multiple elements simultaneously. This will increase the number of data sources, and the amount of shared information for better decision-making.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 756 670,99
Indirizzo
AVENIDA CIUDAD DE LA INNOVACION 7
31621 SARRIGUREN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0