Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU2025DK - HEALTH

Descrizione del progetto

Dare forma alla futura politica sanitaria dell’Europa

L’invecchiamento della popolazione, la carenza di personale e l’aumento dei costi spingono i servizi sull’orlo del baratro e minacciano la salute pubblica e la tenuta economica. Il progetto EU2025DK – HEALTH, finanziato dall’UE, affronta questi temi attraverso due conferenze di alto livello della Presidenza danese nel 2025. Gli eventi, che riuniscono responsabili politici, ricercatori e industria, promuoveranno la collaborazione intersettoriale (partenariati a quadrupla elica) per rafforzare le strategie sanitarie e delle scienze della vita. La prima conferenza, che si terrà ad Aalborg, si concentrerà sui sistemi di cura sostenibili e integrati, mentre l’incontro di Copenaghen verterà sulla futura agenda europea per le scienze della vita. Ognuno di essi produrrà un libro bianco con raccomandazioni politiche, con l’obiettivo di plasmare le decisioni a livello europeo per un panorama sanitario più solido e innovativo.

Obiettivo

The two Danish Presidency conferences aim to contribute to the development of the research, innovation policies and frameworks within healthcare systems and life science through quadro helix partnerships.
In European and global healthcare, the greatest challenges are the double demographic changes, lack of skilled staff, and the rising economic costs of healthcare systems and services. It is this complex and challenging situation that we aim to address. Both the European structures of healthcare systems and the life science ecosystem are essential to both citizens' health and the economy. Innovative medicines, new methods, and solutions are critical for improving healthcare outcomes and resilient healthcare systems across Europe and to boost the economic growth and competitiveness within Europe.
The conferences are planned in close collaboration to ensure alignment and synergies.
The Conference on Sustainability in Health Care is a two-day conference with up to 450-500 participants and will include keynotes, workshops, presentations, panel debates and extensive opportunities for networking and collaboration within transformation and integration of the cross sectoral health care systems. The output of the conference will be a White Paper to share with the stakeholders.
The Conference on Life Science is a one-day high level conference and is expected to gather up to 300 participants from across Europe. The conference combines plenary sessions, pitches, panel discussions, and roundtable breakout sessions discussing relevant themes in the upcoming EU Life Science strategy. The conference provides recommendations that will be summarised in a report and used for possible input to Council Conclusions and as a white paper for the Life Science ecosystem.
The Conference on Sustainability in Health Care will take place in Aalborg, Region Nordjylland on September 17-18th, 2025, and the Conference on Life Science will be held in Copenhagen, Region Hovedstaden on October 8th 2025

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2024-PDEN-18-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REGION NORDJYLLAND (NORTH DENMARK REGION)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
Niels Bohrs Vej 30
9220 Aalborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0