Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a VERTIcal-axis floating wind turbine for offshore energy Generation with improved performance and accessibility for Operation & maintenance

Obiettivo

In the face of increasing global competition and Europe's urgent need for energy independence, renewable energy is becoming the driving force of the future. Offshore wind energy is poised to lead this transition, particularly in deep waters where consistent winds and abundant space offer unparalleled potential. However, current floating wind solutions simply adapt horizontal-axis wind turbines from onshore and fixed-bottom offshore designs, a method that fails to fully optimize efficiency for floating environments
The VERTI-GO project introduces an innovative floating vertical-axis wind turbine, specifically designed for offshore conditions from its inception. This technology offers key advantages over the current state-of-the-art floating wind solutions:

- Simplified maintenance – The turbine eliminates the need for costly and time-consuming transport to shore for major repairs, reducing downtime.

- Integrated design – By merging the tower and floater into a single structure, manufacturing and assembly processes are streamlined.

- Lower CAPEX – The turbine’s lower center of gravity enables the use of a smaller spar floater, reducing material requirements and overall costs.

Having already reached TRL5 with a 30kW demonstrator, the VERTI-GO project aims to scale up the technology to a 2MW floating wind demonstrator, operating in real conditions for 15 months. To achieve this, the project brings together key actors from across the offshore wind value chain, collaborating in three structured phases: planning and design, procurement, and operation.
Given that the projected €15M funding is not sufficient for full deployment, the project will develop a comprehensive external funding strategy, integrating both public and private investment sources. End-user partners and additional contributors will be engaged to explore viable financing solutions. A go/no-go decision will be taken based on the outcomes of the external funding plan, planning phase, and feasibility

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 088,75
Indirizzo
WESTERN ROAD
T12 YN60 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 603 088,75

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0