Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

sErvitization of Industry X.0 Assets powered by secure, Resilient and immersive digital twin teCHnologies

Obiettivo

Recent EU decisions highlight the need to further invest and innovate in the field of Digital Twin (DT) technologies, targeting at unrestricted monitoring, visualization, simulation and optimization of critical infrastructures, processes, subsystems and industrial processes in a manner that is economically and environmentally sustainable, efficient and flexible. Digital Twins (DTs) constitute the new field of convergence of the biological, physical and digital worlds and form the basis of the twin transition by 2030; yet, their development requires an interdisciplinary view of the main processes that govern the operation of enterprises, to effectively develop and/or embrace new products. Fully-fledged digitization of physical assets in the production field through DTs (i.e. workers, mobile/fixed robots, stock, fleet), constitutes the main vehicle towards the adoption of innovative and emerging business models that distinct the ownership of assets from their daily usage and management, a.k.a. servitization. The EXARCH programme sets the ambitious aim to design, implement and experimentally demonstrate the performance of a fully modularized end-to-end digital twin platform, along with the necessary algorithmic innovations, to support of the emerging Asset-as-a-Service (AaaS) paradigm. The EXARCH DT-enabled platform brings forth the design of cloud-native AaaS microservices that fully leverage the exciting new capabilities offered by 6G mobile data networks as well as state-of-the-art advances in semantics-aware computer vision, aiming to create a resilient and immersive biological, digital and physical Industry X.0 continuum. EXARCH targets to the development of an immersive user-centric service suite designed to automate AaaS management, addressing unique cybersecurity challenges posed by remote monitoring, control and optimization of Industry X.0 assets while making the most out of the opportunities offered by fully-fledged digitalization of cyber physical assets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 300 600,00
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0