Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Long-Duration Energy Storage using High-Density Hydro

Obiettivo

As renewable energy deployment grows, grid operators face challenges in balancing intermittent generation from wind and solar. European policies like the REPowerEU Plan, Green Deal, and Net-Zero Industry Act emphasize the urgent need for scalable energy storage to support renewable integration and net-zero goals. Existing alternatives—such as lithium-ion batteries—offer short-duration storage (2-4 hours) and are subject to supply chain vulnerabilities and raw material dependencies, affecting their scalability. Traditional pumped hydro energy storage (PHES), while proven, has long permitting cycles, high CAPEX, and strict geographical requirements.

We have developed HD Hydro®, an innovative pumped hydro technology that unlocks energy storage on small hills instead of mountains. By utilizing a high-density fluid (HDF) that is 2.5x denser than water, HD Hydro® can store 4-16+ hours of energy in sites previously unsuitable for PHES, dramatically expanding the number of viable locations for pumped hydro projects. It is cost-effective, modular, and integrates seamlessly with grid infrastructure, making it a superior and scalable choice for LDES. HD Hydro® is attractive to utilities, renewable energy and independent power developers. We have made significant progress, including:

- TRL6 validation through a 500 kW demonstration project in Plymouth, UK.
- 20 patents across 11 families protecting our technology.
- Strong partnerships with industry leaders, universities, and investors.

With this project, we will:
- Optimize and demonstrate the HD Turbine technology, including lab testing, fluid dynamics validation, and component optimization.
- Finalize the manufacturing and scale-up strategy for a 5 MW prototype, leveraging advanced manufacturing methods.
- Advance to TRL8, positioning HD Hydro® for full-scale commercial deployment.

The EIC Accelerator grant will enable us to de-risk industrialization, strengthening Europe’s energy independence and net-zero transition.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2025-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RHEENERGISE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
COLLECTIVE AUCTION ROOMS 5 7 BUCK STREET
NW1 8NJ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0