Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CLOsing the loOP on non-invasive brain sTiMulation with deep neural networkS (LOOP-TMS)

Obiettivo

We aim to develop and validate adaptive closed-loop brain stimulation using advanced real-time electroencephalography-transcranial magnetic stimulation (EEG–TMS) technology guided by probabilistic deep artificial neural networks.
TMS is performed routinely worldwide in tens of thousands of healthcare institutions for treating a wide variety of brain disorders. However, current TMS protocols are limited by small therapeutic effect sizes and large portions of non-responders. A significant problem is that one size does not fit all: existing TMS protocols are non-personalized, operate without information of instantaneous brain states, function in an open-loop manner, and lack adaptability.
To address this, we have developed brain state-dependent stimulation in the ongoing ERC Synergy project ConnectToBrain. Real-time EEG–TMS has enabled reliable prediction of high- vs. low-excitability brain states and coupling of TMS to a prespecified state. While this is major progress, brain state-dependent stimulation is still open-loop and non-adaptive.
The key innovation in our current proposal is implementing truly adaptive closed-loop algorithms that continuously monitor TMS effects and optimize stimulation parameters in real-time to maximize beneficial long-term changes in targeted brain networks. Recent advances in machine learning now make this sophisticated approach possible.
This project represents a significant leap beyond ConnectToBrain by creating a user-independent, fully automated, adaptive closed-loop real-time EEG-TMS system ready for further testing in clinical trials. Our technology has breakthrough potential as a paradigm-shifting innovation in non-invasive therapeutic brain stimulation, addressing an urgent societal and medical need for more effective, individualized treatment of brain disorders.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0