Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote Assessment of Disease and Relapse in Central Nervous System Disorders

Obiettivo

Background: Long term conditions require monitoring of patients, traditionally conducted in the clinic, to monitor treatment effects, adverse events and disease course. This can be inefficient and cumbersome – clinic visits may be too infrequent to identify individuals at risk of significant changes in disease state (e.g. relapse) and place unnecessary burden on patients and providers.

Smartphone and wearable technologies have led to an exponential growth in the amount of information which can be collected on patients unobtrusively and at low cost. Sensors collect data passively, and active monitoring, using experience sampling, provides information on multiple parameters. Such technologies could monitor long term outcomes of patients, at scale, and provide fine-grained information on outcomes, available in real time and at low-cost, enabling services to offer more responsive and efficient care.

Whilst there is growing interest in the application of RMT in health, the field is in its infancy. The private-public partnership fostered by IMI2 is an ideal way to overcome the inherent challenges of this field.

Our ultimate goal is to improve patient outcomes through remote assessment. To achieve this we will create a pipeline for developing, testing and implementing RMT in depression, multiple sclerosis and epilepsy. The pipeline will include a data management and modelling infrastructure applicable to other disorders and with the flexibility of design to be future-proofed against further technological innovation. We will provide data on implementation barriers and facilitators gleaned from patients, clinicians, regulator and payers which will optimise the pathways for regulatory approval and uptake.

Program of Work: In order to test the feasibility and predictive power of RMT four main components are required: (1) Excellent project oversight, management, and a dissemination and exploitation strategy;

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2015-03-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 078 266,75
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 221 093,75

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0