Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ITCC Pediatric Preclinical POC Platform – Sofia ref.: 116064

Obiettivo

Cancer remains the leading cause of disease-related death in children. For the ~25% of children who experience relapses of their malignant solid tumors, usually after very intensive first-line therapy, curative treatment options are scarce. Preclinical drug testing to identify promising treatment options that match the molecular make-up of the tumor is hampered by the facts that i) molecular genetic data on pediatric solid tumors from relapsed patients and thus our understanding of tumor evolution and therapy resistance are very limited to date and ii) for many of the high-risk entities no appropriate and molecularly well characterized patient-derived models and/or genetic mouse models are currently available. Thus, quality-assured upfront preclinical testing of novel molecularly targeted compounds in a (saturated) repertoire of well-characterized models will establish the basis to increase therapeutic successes of these drugs in children with solid malignancies. Since these tumors are overall genetically much less complex than their adult counterparts, it is anticipated that it will be easier to identify powerful predictive biomarkers to allow for accurate matching of targets and drugs.

To address this high, as yet unmet clinical need, we have formed the ITCC-P4 consortium consisting of academic and commercial partners from 8 European countries and covering the full spectrum of qualifications needed for quality-assured preclinical drug development including expertise in patient derived models, histopathology, in vivo pharmacology, bioinformatics and data management, centralized testing capabilities, medical expertise regarding the entities in question, regulatory knowledge, and project management of large consortia. With this consortium in a public-private partnership with the participating pharma companies we strongly believe to be ideally positioned to greatly expedite the development of more precise and efficacious drugs for children with malignant solid tumors

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2015-07-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 725 864,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 124 931,69

Partecipanti (33)

Il mio fascicolo 0 0