Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Assembling Reconfigurable Endoluminal Surgical system

Obiettivo

The primary objective of the ARES Project is to investigate a revolutionary system for endoluminal surgery including the development of an experimental prototype. Surgical procedures of the future will evolve from today???s minimal invasive approach to ext remely high precision, localized and targeted endoluminal techniques. New surgical tools, capable of entering the human body through natural orifices or very small incisions and configuring themselves into complex kinematic structures at the specific site of intervention are required. Endoluminal surgery will encompass several distinctive steps: a) processing of previously acquired medical data (primarily images), simulation and planning of intervention; b) computer design of the optimal configuration of th e endoluminal robotic tool customized for the specific therapy at the target site; c) selection of modules necessary to reconstruct the robotic device inside the body; d) delivery of modules within the body to the desired site; e) (self) assembling and rec onfiguration of the resulting kinematic chain in order to form the pre-planned robot; f) extremely precise execution of the intervention; g) disassembly, recovery or biodegradation of the modules.In order to reduce the risks associated with such a visionar y and challenging goal and in order to achieve tangible results in a three year time frame, ARES will focus on a specific objective, i.e. the investigation and development of a reconfigurable surgical robot for the gastrointestinal tract. The project will primarily focus on critical theoretical and technological issues for implementing the above concept, including the kinematic analysis of the reconfigurable internal mechanisms; locking/unlocking systems; control and communication; design, fabrication and i ntegration of sensing and actuation modules. ARES is the first milestone of a ground-breaking research theme which has connections to, but does not directly fall within, the FP6 Thematic Priorities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-NEST-B-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO SANT'ANNA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0