Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Inherited risk of breast and prostate cancer

Obiettivo

Linkage studies of cancer families have identified high-penetrance cancer genes such as BRCA1 and BRCA2. However, although these genes have resulted in novel insights into cancer, it is clear that a large component of inherited cancer risk remains unacc ounted for. It has been proposed that common low penetrance cancer susceptibility genes contribute significantly to the genetic predisposition of cancer in a polygenic model of inheritance. Association studies have been suggested as the method of choic e for finding susceptibility alleles of high frequency but low penetrance. Here, we propose to take advantage of accumulating genomic data and two European populations of different history and structure to determine the contribution of candidate cancer susceptibility genes to different clinical forms of breast and prostate cancer. We will use a population based association study in Iceland and the Netherlands to map the risk profiles associated with common polymorphic variants in and near candidate c ancer susceptibility genes in breast and prostate cancer patients. We will also develop methods for statistical analysis of complex genomic data which can be used in this and other projects. The proposed study has the potential to cast light on how gen etic variants affect the risk of cancer initiation and how it affects progression and response to treatment. Finally, the results may serve as a starting point for building models of genetic risk of these cancers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-LIFESCIHEALTH-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ISLENSK ERFDAGREINING EHF (DECODE GENETICS EHF).
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0