Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A transcatheter functional valve replacement for tricuspid valve insufficiency

Descrizione del progetto

Una procedura di sostituzione della valvola minimamente invasiva

Il rigurgito della valvola tricuspide è una condizione in cui la valvola tra le due camere destre del cuore non si chiude correttamente. Il problema fa sì che il sangue scorra all’indietro nella camera superiore destra ed è associato a una riduzione della gittata cardiaca. L’obiettivo del progetto Trillium, finanziato dal CEI, è quello di sviluppare un’alternativa all’intervento chirurgico a cuore aperto per sostituire la valvola difettosa. Il progetto propone una sostituzione valvolare facile da applicare attraverso una procedura minimamente invasiva, utilizzando un transcatetere. La procedura suggerita può essere completata in mezz’ora senza i rischi associati alla chirurgia a cuore aperto, e offre una soluzione sicura ed economica per i pazienti con rigurgito della valvola tricuspide.

Obiettivo

Tricuspid regurgitation (TR) is a cardiac disorder in which the tricuspid valve leaks during systole causing blood backflow, resulting in decreased cardiac output. TR is the most common valvular heart disease affecting 65%-85% of the global population in its mild form. However, mild TR can progress to severe TR, leading to heart failure or death if left untreated. Today, the only option for treatment is valve repair or replacement through open-heart surgery, which is associated with high mortality rates, risks, and costs. Over 3M patients suffer from TR in Europe, and for the majority, their condition is too severe for surgery; therefore, there is no effective treatment. Innoventric has developed the Trillium - a transcatheter tricuspid valve replacement solution: the whole procedure is minimally invasive and can be completed in 30mins. Within the EIC project, Innoventric will finalize the clinical validation of its device, ensuring safe and timely intervention for TR patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVENTRIC LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
3 GOLDA MEIR ST.
7403638 Ness Ziona
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 525 003,75
Il mio fascicolo 0 0