Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solving the ‘last-mile delivery challenge’ for quality Over-The-Top (OTT) streaming content

Descrizione del progetto

Una tecnologia rivoluzionaria per il mercato dei video over-the-top

Lo streaming over-the-top è un servizio multimediale offerto direttamente agli spettatori tramite un servizio di streaming video su Internet. Utilizzando l’apprendimento automatico online e il controllo del traffico di nuova generazione, il progetto FAST-STREAM, finanziato dall’UE, mira a sfruttare al massimo la qualità dell’esperienza per lo streaming video adattivo e le videoconferenze. Rispetto a quanto attualmente disponibile sul mercato, la soluzione del progetto si basa su un concetto innovativo, il cosiddetto controllo del traffico orientato alle prestazioni. La soluzione proposta è una nuova architettura che adotta coerentemente azioni che portano a prestazioni elevate anche nelle reti di produzione più complesse.

Obiettivo

We leverage online machine learning and next-generation congestion control to maximize Quality of Experience (QoE) for adaptive video streaming and video conferencing. Compatible with any HTTP-based application, our technology will significantly disrupt the Over-the-top (OTT) video market.Today the dominant congestion control protocols (TCP and increasingly BBR) are one-size fits all and consequently fail to deliver good QoE. Our solution is based on something new: Performance-oriented Congestion Control (PCC), developed by Compira co-founder Prof. Michael Schapira and Prof. Brighten Godfrey from the University of Illinois at Urbana-Champaign (a key advisor). Unlike TCP, PCC changes transmission rates in line with predicted effect on performance and specific application needs - at a granularity of 10s of milliseconds. Rate selection is optimized by machine learning, enabling us to swiftly overcome network congestion within the critical 'last mile' of data delivery.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMPIRA LABS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 489 148,00
Indirizzo
HAYMAN ISRAEL 37
7405055 NES TZIONA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 572 425,00
Il mio fascicolo 0 0