Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Revolutionizing remote care of chronic disease patients – an interoperable and smart monitoring platform

Descrizione del progetto

Una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per monitorare da remoto i pazienti in ambito domestico

Le tecnologie per l’assistenza sanitaria continuano a spingersi oltre i confini esistenti, ma la loro diffusione è ancora lenta. Sebbene la sanità digitale abbia osservato una rapida espansione durante la pandemia grazie alla telemedicina, il monitoraggio remoto dei pazienti non ha raggiunto i livelli ritenuti possibili. Il fallimento è dovuto alle difficoltà di integrare nelle cartelle cliniche elettroniche i dati accurati sui pazienti ricavati dai dispositivi medici. In tale contesto, il progetto HumanITcare, finanziato dall’UE, presenta una piattaforma basata sull’IA per raccogliere dati da qualsiasi strumento elettronico connesso in rete e permettere l’integrazione di informazioni sanitarie e mediche nelle cartelle cliniche elettroniche dei pazienti. Il metodo potrebbe ridurre del 40 % le riospedalizzazioni totali e generare allarmi intelligenti e relazioni informative per pazienti e prestatori di assistenza.

Obiettivo

The growing demand for proper monitoring and treatment of chronic disease patients is unsustainable for European healthcare systems. Despite the recent advancements, remote patient monitoring (RPM) systems have not achieved their potential due their inability to integrate accurate data from any given medical device to the Electronic Health Records (EHRs). To cater to the urgent need of innovative monitoring systems, we deliver the HumanITcare platform; an AI-powered platform which can collect data from any given device, adapt itself for the needs of the patients and enables integration into the EHRs. HumanITcare reduces 40% of total visits and generates smart alarms and reports to inform patients and caregivers, hence contributing significantly to clinical and self-care. With our innovative software architecture, we enable security, interoperability, sustainability and scalability. The superior features of our platform will enable us to be the leaders of the industry in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

FOLLOWHEALTH SL
Contributo netto dell'UE
€ 2 438 800,00
Indirizzo
ARISTIDES MAILLOL 17 9 4
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 592 250,00