Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultivate crops with a fleet of electric agroecological robots that preserve the soils

Descrizione del progetto

Sostituire i trattori con robot agroecologici elettrici

Il sistema di agricoltura convenzionale è in grado di rispondere alle questioni cruciali del futuro, quali la conservazione del suolo e la mitigazione dei cambiamenti climatici? Può farlo, ma a una condizione: è necessario cambiare il paradigma agricolo ricorrendo a nuove attrezzature ecocompatibili come alternativa ai pesanti trattori con motore termico, responsabili di una severa compattazione del suolo e di ingenti quantità di emissioni di CO2. Il progetto SWARM, finanziato dall’UE, commercializzerà la prima attrezzatura agroecologica elettrica collaborativa: una flotta di veicoli robotici leggeri senza conducente che seguono un veicolo leader guidato da un unico agricoltore, aumentando in questo modo l’efficienza e il risultato del lavoro. Questa flotta, dal nome SWARM, è a impatto zero sul clima e consentirà di esercitare pressioni sul terreno fino a 15 volte inferiori rispetto ai trattori con motore termico.

Obiettivo

A growing portion of cultivated soils is suffering from severe compaction as a result of an intensive use of heavy thermal tractors.
And yet, there is no alternative to these tractors, and no other solution can deliver the same level of productivity whilst avoiding compaction and massive CO2 emissions. Consequently, soil productivity is declining threatening food production in the long term.
SABI AGRI develops the first collaborative electric agroecological equipment, where a fleet of unmanned lightweight robotic vehicles follows a leader vehicle driven by the farmer to multiply work capacity whilst alleviating the ground pressure up to 15 times compared to thermal tractors. This fleet, named SWARM, is CO2 emission free. It implements agroecological practices in various crops for any type of soil-cultivation task. This is a first timer.
SABI AGRI will scale-up the collaborative robotic technology and industrialize the SWARM before market uptake in the EU and the US.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABI AGRI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 318 750,00
Indirizzo
4 RUE MARIE CURIE
63360 Saint-Beauzire
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Auvergne Puy-de-Dôme
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 312 500,00
Il mio fascicolo 0 0