Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Anti-Gravity Active Device for Exoskeletons to Reduce the Impact of Work-Related Musculoskeletal Disorders in the Logistics, Retailing and Manufacturing Sectors.

Descrizione del progetto

Una tecnologia di esoscheletro robotico innovativa ed ecocompatibile

Gli esoscheletri occupazionali (strutture meccaniche) sono progettati per proteggere i lavoratori dai disturbi muscolo-scheletrici. Sebbene alcuni ricorrano agli attuatori (componenti di una macchina) per guidare il sistema, gli esoscheletri passivi sfruttano il movimento umano. Nello specifico, gli attuatori per dispositivi attivi includono motori elettrici e tecnologie pneumatiche o idrauliche. I dispositivi passivi si avvalgono invece di molle e ammortizzatori per reindirizzare l’energia cinetica. Entrambi i sistemi sono disponibili in varianti specifiche per l’articolazione, per la regione corporea oppure per tutto il corpo. Tuttavia gli esoscheletri possono essere pesanti, scomodi ed energivori. Il progetto AGADE, finanziato dall’UE, introdurrà una tecnologia di movimento dirompente e brevettata per gli esoscheletri AGADEXO, la prima a combinare leggerezza, comfort, compensazione intelligente dell’affaticamento fisico sul lavoro e un basso impatto ambientale. L’obiettivo di AGADE è quello di incrementare la personalizzazione e massimizzare la copertura di diversi mercati.

Obiettivo

We introduce a disruptive, patented motion technology for exoskeletons: AGADE. It relies on a hybrid (active+passive) proprietary actuation system designed to reduce by 10 times electric consumption (compared to common electric motors) and, proportionally, batteries and motors’ weight. AGADE aims at erasing work-related muscular disorders through AGADEXO, the first exoskeleton to combine lightness, comfort and low environmental impact with smart compensation of physical fatigue at work. It is conceived of as a modular product (shoulder, low-back and full-body modules) in order to increase customisation and maximise market coverage and penetration in different sectors, such as logistics, retailing and manufacturing. Our innovation disrupts the market by bringing to it high-tech devices so far impossible to commercialise. The innovative wearable robotic system of AGADEXO does not substitute the individual, but it empowers physical abilities, improves efficiency and satisfaction at work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGADE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 820 106,20
Indirizzo
Via Francesco Cherubini 6
20145 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 600 151,71
Il mio fascicolo 0 0