Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The virtual sound platform of the future

Descrizione del progetto

Una rivoluzionaria tecnologia di simulazione sonora con metodi basati sulle onde

Allo stato attuale è estremamente complesso simulare o prevedere il suono generato dagli oggetti, come le automobili e le apparecchiature infrastrutturali o gli spazi virtuali, e le soluzioni disponibili richiedono molto tempo per realizzare simulazioni eccellenti. Il progetto Treble, finanziato dall’UE, intende rivoluzionare la tecnologia di simulazione del suono rendendola più veloce ed efficiente. In particolare, svilupperà una tecnologia di simulazione che si avvarrà di metodi basati sulle onde anziché sulla tecnica a tracciamento di raggio. Questa tecnologia rivoluzionaria sarà preziosa per vari settori e organizzazioni che hanno bisogno di simulazioni sonore affidabilied è destinata a cambiare la direzione della moderna simulazione del suono.

Obiettivo

Today, it is challenging to simulate how products cars, audio equipment, buildings, wind turbines, hearing aids, etc will sound. The same limitation applies to simulating and rendering sound for virtual spaces, i.e. virtual reality, metaverse, video games and augmented reality.
We have developed a disruptive sound simulation technology based on an entirely new paradigm (wave-based methods versus traditional ray tracing methods). This technology opens a vast array of new opportunities in engineering design and metaverse applications.

We offer a ground-breaking cloud-based sound simulation software platform with a cutting-edge proprietary simulation technology at its core with two main capabilities:
Sound simulation: Predict, design and optimise how products & buildings will sound.
Sound rendering: Generate authentic sound in a virtual domain.
The technology is 100-1000x faster than current technologies, resulting in a complete paradigm shift in sound simulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

TREBLE TECHNOLOGIES EHF
Contributo netto dell'UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
BJARGARGOTU 1
102 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 4 310 000,00