Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FLUAR - A novel solution for fluorescence-guided surgery based on augmented reality

Descrizione del progetto

Occhiali speciali per migliorare la chirurgia oncologica

Nella chirurgia oncologica è essenziale la precisione nella rimozione del tumore, ma i metodi attuali basati sulla fluorescenza sono limitati dalla soggettività nell’interpretazione delle immagini, che può determinare errori e impatti a livello di intensità di tempo. I chirurghi faticano a far corrispondere con accuratezza le immagini con il corpo, il che si ripercuote negativamente sulla completezza dell’asportazione del tumore e sugli esiti per il paziente, un’inefficienza che aumenta i tempi e i costi di gestione e aggrava di conseguenza l’onere a carico dei sistemi sanitari. In questo contesto, il progetto FLUAR, finanziato dal CEI, introduce occhiali per la realtà aumentata dotati di sensori nel vicino infrarosso e algoritmi di visione artificiale. Alla luce delle oltre 2,8 milioni di operazioni eseguite ogni anno in questo settore, FLUAR promette di rivoluzionare la chirurgia oncologica, migliorando la precisione e gli esiti per i pazienti. Il progetto si prefigge di finalizzare e convalidare i progressi tecnici e l’applicabilità clinica di FLUAR, rispondendo in tal modo a esigenze critiche nella cura del cancro.

Obiettivo

Fluorescence-guided surgery (FGS) uses near-infrared (NIR) sensors to detect and display fluorescent biomarkers indicating the exact location of tumors. But the current cameras and monitors force surgeons to match the images to the body via subjective comparisons. This long, error-prone process reduces the accuracy, and increases operating times and cost. This is a critical problem in cancer surgery where complete tumor removal is key to prevent recurrence, e.g. a yearly incidence of <0.5 M breast cancer patients requires over 2.8 M surgeries.
FLUAR are novel augmented reality (AR) glasses with integrated high-end NIR sensors and computer vision algorithms. They detect and display the fluorescent biomarkers in the surgeons’ direct sight, hence show the tumor margins on the target. FLUAR will increase the surgeons’ accuracy and reduce tumor removal times. This project aims to finalize and validate FLUAR’s technical developments and clinical usability according to end-user requirements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARSPECTRA S.A.R.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 458 000,00
Indirizzo
20 RUE DU COMMERCE
3895 Mondercange
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 514 695,00
Il mio fascicolo 0 0