Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paragon Novel Vaccine (PNV) an effective protection against all serotypes of five deadly bacteria to eradicate Antimicrobial Resistance (AMR)

Descrizione del progetto

Un vaccino antibatterico multipotente

La resistenza agli antibiotici è un problema medico emergente di rilevanza globale, che minaccia il trattamento delle infezioni batteriche effettuato mediante l’impiego di farmaci convenzionali. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto PARAGON NOVEL VACCINE ha sviluppato una nuova immunoterapia che bersaglia l’enzima gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (GAPDH), una proteina in grado di sopprimere l’immunità dell’ospite inducendo una produzione precoce di interleuchina-10, una potente citochina antinfiammatoria. Si tratta di un vaccino a base di peptidi che blocca la GAPDH presente nei batteri senza interferire con l’analogo umano e trattando l’infezione da tutti i sierotipi invasivi di cinque diversi ceppi batterici. Il progetto, che ha già generato promettenti dati preclinici, si propone di sviluppare ulteriormente e testare l’innovativo vaccino.

Obiettivo

Immunethep has developed, patented (WO/2015/189422), and successfully undergone preclinical trials for a new breakthrough vaccine (PNV-Paragon Novel Vaccine). It protects against bacterial infections caused by 5 different bacteria: S. aureus, S. pneumoniae, K. pneumoniae, E. coli and GBS. Our innovation relies on the discovery of a virulence and immunosuppressive mechanism common to these pathogens. The bacteria excrete a highly immunosuppressive protein designated as glyceraldehyde-3-phosphate dehydrogenase (GAPDH), which disables the host immune response to infection. PNV works by blocking bacterial GAPDH, while not reacting to human GAPDH, allowing the host immune system to fight infection and eliminate the bacteria. Preclinical trials demonstrated high levels of efficacy against any of the 5 bacteria with an excellent safety profile. PNV is the worlds first vaccine not only to prevent multiple bacterial infections but for all invasive serotypes, including multi-resistant strains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMMUNETHEP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,99
Indirizzo
BIOCANT PARK, NUCLEO 4 LOTE 3
3060 197 Cantanhede
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 400 192,50
Il mio fascicolo 0 0