European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A complete biomethane set, from agricultural byproducts to energy, a new concept for the exploitation of agricultural residues.

Descrizione del progetto

Bioprodotti agricoli come soluzione per la costruzione di impianti

La costruzione dei digestori per gli impianti di biogas prevede in genere l’utilizzo di acciaio o cemento, un metodo costoso che si ripercuote inoltre in modo negativo sull’ambiente. Tuttavia, l’UE ha recentemente apportato alcune modifiche alle direttive riguardanti gli incentivi alla produzione di biogas e la promozione di alternative più semplici, innovative ed efficienti dal punto di vista dei costi, tra cui figura la soluzione ecologica della terra stabilizzata meccanicamente. Il progetto Alvus, finanziato dall’UE, mira a sviluppare, convalidare e commercializzare questa dirompente innovazione. In particolare, il progetto consentirà di ottenere una riduzione pari al 55% della spesa in conto capitale in confronto ai tradizionali digestori in cemento. Inoltre, Alvus riduce l’impatto ambientale abbassando le emissioni di CO2 di una percentuale che raggiunge l’85 %. Questa soluzione rende possibile una migliore integrazione dell’impianto nel paesaggio agricolo e offre vantaggi in termini di semplicità dei processi di costruzione.

Obiettivo

Nowadays, the construction of digesters for biogas plants is made of steel or concrete, which is highly expensive and not eco-friendly. Recent changes on EU directives on lowering incentives for biogas production have excluded sophisticated solutions, promoting the choice of simple, innovative and cost-efficient solutions. Alvus proposes a new construction philosophy for the digesters based on the eco-friendly solution of mechanically stabilized earth (MSE). Our solution provides the following advantages: (i) Realization of larger volumes, at a drastically reduced cost (55% CAPEX savings compared to traditional concrete digesters); (ii) Lower CO2 emissions (up to 85%), reduced environmental impact and better incorporation of the plant in the agricultural landscape; and (iii) Easy and quick construction. Thanks to this EIC project, Alvus will be able to develop, validate and commercialize a disruptive innovation, revolutionizing the entire biomethane market.

Coordinatore

ALVUS SRL
Contribution nette de l'UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
VICOLO DEL BERSAGLIO 30
39100 BOLZANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen Bolzano-Bozen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 4 063 983,94