Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Advancing Transcatheter Mitral Valve Repair

Descrizione del progetto

Sostituzione innovativa delle valvole cardiache

Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di rigurgito mitralico, in cui il sangue fuoriesce nell’atrio sinistro del cuore. Se non trattata, questa disfunzione valvolare porta all’insufficienza cardiaca e alla morte. A causa dell’invasività delle terapie attuali, meno del 5 % dei pazienti gravemente malati riceve un trattamento, a sottolineare la necessità di migliorare le strategie terapeutiche. Il progetto Angelvalve AVVie, finanziato dal Consiglio europeo dell’innovazione, ha sviluppato il sistema Mitral Butterfly (MB), una soluzione innovativa progettata per ripristinare il corretto funzionamento della valvola. L’emivalvola flessibile MB, come procedura minimamente invasiva, può essere inserita attraverso un catetere. Un esclusivo concetto di stabilizzazione passiva senza traumi attivi sul miocardio impedisce la migrazione dello stent MB. La maggiore memoria del materiale consente alla MB di autoespandersi al momento del rilascio, così da richiedere una manipolazione minima durante il posizionamento.

Obiettivo

The Mitral butterfly implant is a posterior leaflet augmentation device which functions to prevent excessive posterior leaflet motion. The implant comprises a)a Nitinol frame designed to sit comfortably within the anatomy of the heart and to provide the overall structure of the implant,b)an artificial leaflet, in the form of a flexible mesh which serves to restrict the prolapsing leaflet and provide a surface for adequate coaptation, and c)a method of anchoring. The implant can be folded into a catheter to facilitate delivery and be deployed in the target region with minimal actuation. The shape memory capabilities of nitinol allow the implant to self-expand when released, and the design of the frame ensures the correct orientation within the valve, consequently, the procedure involves minimal actuated steps with the main mechanical complexity arising from the anchorage. The anchorage itself is achieved with a secondary self-expanding nitinol mechanism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

AVVIE GMBH
Contribution nette de l'UE
€ 2 499 999,00
Indirizzo
LAZARETTGASSE 12
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 8 748 750,00