Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using mineral carriers for pheromones to apply the ecologically friendly mating disruption method for protecting crops against pests on a large scale

Descrizione del progetto

Gestione sostenibile dei parassiti con i feromoni

Grazie alle innovazioni tecnologiche nel settore agricolo è possibile integrare i feromoni nei metodi di gestione dei parassiti. In questo contesto, il progetto Micro Dispensers, finanziato dall’UE, elaborerà un metodo che si basa sull’applicazione di feromoni specifici (commercializzati con il marchio pherolit®) sul minerale naturale e di alta qualità clinoptilolite-zeolite, estratto e lavorato dall’azienda Lithos dalla sua fonte, per ottimizzare le proprietà uniche di legame e rilascio dei feromoni. Questa tecnologia è sicura per gli utenti, accessibile e facile da usare, in quanto può essere spruzzata con qualsiasi dispositivo di nebulizzazione convenzionale. Dispone anche di un meccanismo a lento rilascio che consente di ottenere un effetto a lungo termine. Inoltre, è mirata a specie specifiche di parassiti senza influenzare altri organismi, impedisce ai parassiti di sviluppare resistenze e utilizza ingredienti naturali.

Obiettivo

Over many years, Lithos developed and patented its Micro Dispenser Technology: A method, where specific pheromones (brand name pherolit) are applied on a natural mineral as carrier. Lithos extracts and processes the high-quality mineral clinoptilolite-zeolite from its own source to optimize the unique properties in binding and releasing pheromones. For the application on the field, the pheromone of a particular pest is applied on fine-milled, treated zeolite and dispersed in water. The sprayable formulation can be used with any conventional spraying device. Using fully natural ingredients, the innovative technology provides efficient and safe plant protection.

This results in a unique set of advantages for customers:
- sprayable, easy to use & affordable
- safe for users
- slow release -> long term effect
- target specific, does not affect other organisms
- derived from nature, no harmful residues
- pests cannot develop resistancies
- suitable for conventional & organic farming

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LITHOS CROP PROTECT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 366 312,00
Indirizzo
WIRTSCHAFTSZEILE OST 10
4482 Ennsdorf
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Mostviertel-Eisenwurzen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 023 937,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0