Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

APAC – the first targeted therapy for peripheral arterial occlusive disease.

Descrizione del progetto

Un farmaco mirato ad azione locale per l’arteriopatia periferica occlusiva

L’arteriopatia periferica occlusiva è una grave malattia cardiovascolare cronica associata a un alto tasso di mortalità cardiovascolare, morbilità e di amputazioni. Questa patologia è provocata dall’aterosclerosi che, insieme all’infiammazione e alla trombosi, ossia la formazione di coaguli di sangue, può comportare una compromissione e, potenzialmente, la completa occlusione del flusso sanguigno agli arti inferiori. Il progetto APAC-ON, finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, presenta un farmaco inedito che prende di mira unicamente i siti dell’aterosclerosi, esercitando un’azione antitrombotica e antinfiammatoria locale e a lungo termine, inibendo la progressione dell’aterosclerosi. APAC-ON valuterà la sicurezza e l’efficacia del farmaco sui pazienti affetti da arteriopatia periferica occlusiva a uno stadio avanzato.

Obiettivo

There is a major unmet need for effective and safe therapies for advanced peripheral arterial occlusive disease (PAOD) due to the high cardiovascular mortality, morbidity, and amputation rates in these patients. Aplagon is developing the first vascular injury -targeting product (APAC) for the local treatment of advanced PAOD. PAOD is caused by fatty deposits in lower limb arteries (atherosclerosis) that become inflamed (thromboinflammation), resulting in blood coagulation (atherothrombosis). APAC uniquely targets these vessels, prevents further atherosclerosis and downregulates thromboinflammation, the main drivers of PAOD. Aplagon has completed preclinical proof-of-concept and toxicology studies and received a regulatory approval to enter clinical studies. Aplagon has an experienced, international team, and is supported by a renowned scientific advisory board. We are applying for EIC-funding to show the safety and efficacy of APAC in PAOD/CLI-patients, a major value inflection point.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APLAGON OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 099 387,50
Indirizzo
TUKHOLMANKATU 8 A
00290 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 999 125,00
Il mio fascicolo 0 0