Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assistive Medical Robotics for Very Early Mobilization of Critical Care Patients

Descrizione del progetto

Mobilizzazione precoce in unità di terapia intensiva con assistenza robotica mediante IA

La mobilizzazione precoce dei pazienti nell’unità di terapia intensiva è fondamentale per la loro riabilitazione e il suo effetto benefico è stato clinicamente dimostrato. Tuttavia, a causa della mancanza di risorse e della pericolosità delle procedure manuali, solo pochi pazienti ricevono una mobilizzazione precoce sufficiente. Per risolvere questo problema, il progetto VEMOtion, finanziato dal CEI, svilupperà un sistema robotico guidato dall’intelligenza artificiale che assisterà la mobilizzazione precoce di tutti i pazienti in terapia intensiva, accelerando in media il loro recupero del 20 %. Il progetto intende inoltre ridurre i costi di trattamento e aumentare la capacità delle unità di terapia intensiva. VEMOtion consentirà di sviluppare il prodotto in modo cruciale e di condurre studi clinici su larga scala per convalidare il caso clinico e commerciale di questo sistema, in modo da accelerarne la scalabilità.

Obiettivo

Early mobilisation in the ICU is a highly effective tool in patient rehabilitation, clinically proven and acknowledged by major international medical bodies. Despite the clear financial advantages for healthcare systems and health benefits for patients, it is currently performed with only 25% of ICU patients due to lack of resources and hazardous nature of the manual procedure.

Reactive Robotics has developed VEMOTION, the world’s first AI-driven robotic assistance system for early mobilisation in ICUs. VEMOTION enables the clinically proven benefits of early mobilisation to be delivered safely to all ICU patients, accelerating recovery by 20%, reducing treatment costs, increasing ICU capacity by 27%, and improving patient outcomes. Introduction creates a >€5bn market for ICU robotics.

The EIC project (€2.5M grant, €15M equity) delivers crucial product development and large-scale clinical trials to validate the clinical/business case and accelerate scale-up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REACTIVE ROBOTICS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 490 337,50
Indirizzo
LANDSBERGER STRASSE 234
80687 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 557 625,00
Il mio fascicolo 0 0