Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking the value of a blue economy with a revolutionary Underwater Satellite to promote the sustainable use of our ocean’s resources

Descrizione del progetto

Sprigionare il valore dell’economia blu grazie alla tecnologia di monitoraggio del mare

Le valutazioni degli impatti ambientali forniscono ai responsabili delle decisioni dati relativi alla migliore modalità di gestione delle risorse oceaniche. Panblue, una start-up tecnologica con sede a Brema, ha sviluppato un’innovativa tecnologia di monitoraggio del mare allo scopo di innalzare lo standard del monitoraggio dei fondali marini, migliorando così la qualità e la trasparenza dei dati accessibili a tutte le parti interessate. Il progetto BLUESURVEY, finanziato dall’UE, metterà a punto un sistema hardware-software rivoluzionario per la mappatura automatizzata, precisa, obiettiva e dettagliata dei fondali marini. Il progetto si avvarrà di una strategia di licenza in leasing già sviluppata per diffondere la tecnologia, compresi i prodotti DiveRay e SeafloorAtlas, alle parti interessate principali del settore dell’economia blu.

Obiettivo

Planblue has created the very first Underwater Satellite to bring our oceans into the Data Age. BLUESURVEY is a cutting-edge hardware-software system that allows for the automated, accurate, objective and detailed mapping of our seafloors. Our technology will revolutionize the way that thousands of surveys and environmental impact assessments are performed every year to provide decision-makers, like governmental entities, fisheries, and coastal managers, with completely new data on how to best manage the oceans resources to avoid reaching a tipping point. We have already developed a strategy to make BLUESURVEY widely available to the seafloor monitoring industry via a lease-license strategy and have confirmed a massive interest from the market to have access to our technology to enhance and protect 2.5T in ocean assets. We are requesting 2.5M from the EIC for the innovation activities needed to realize our ambitious vision to make BLUESURVEY the new standard in seafloor monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLANBLUE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 493 050,00
Indirizzo
FAHRENHEITSTRASSE 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 561 500,00
Il mio fascicolo 0 0