Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative single-cell RNA-seq kit to support large democratization of insgle-cell analysis

Descrizione del progetto

Un kit ultrasensibile per il sequenziamento dell’RNA di una singola cellula

Nell’ultimo decennio, la tecnologia di sequenziamento dell’RNA è stata utilizzata per studiare i modelli di espressione genica delle cellule. L’avvento del sequenziamento dell’RNA di una singola cellula (scRNA-seq) ha reso possibile la dissezione dell’espressione genica con la risoluzione di una singola cellula. Tuttavia, data la bassa quantità di materiale di partenza, presenta limitazioni significative in termini di cattura delle cellule. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto DEEP-IN-CELL si propone di sviluppare un kit di facile utilizzo che impieghi microsfere idrogel con codice a barre e migliori la velocità di cattura delle cellule. Abbinato a una suite di analisi software in cloud, offre una sensibilità senza precedenti a un costo contenuto. Il prodotto DEEP-IN-CELL contribuirà inoltre a raccogliere importanti informazioni trascrittomiche da cellule rare.

Obiettivo

This project will develop and perform the industrial scale-up of a game-changing scRNA-seq tool named DEEP-IN-CELL. This solution, in a kit format plus a cloud software analysis suite, will use the proprietary hydrogel-based RevGel technology of Asteria kit as a basis for a new generation of kit that ambitions to dramatically simplify access to single-cell studies with a shorter time to result, far easier, robust and authentic transcriptome-preserving technology multiplied by reducing cost per sample. This new generation of kit shall bring a similar revolution to the single-cell market as did the Qiagen RNA extraction kit in its time to the genomic market, while providing performances at par with that of the market gold standard and monopolistic costive instrument-based single-cell technology 10xGenomics.
This next generation of single-cell RNAseq kit is expected to first launch in late 2024 with first applications to the international single-cell research market and to generate sales exceeding €50M by 2029. It is foreseen to become the quintessencial single-cell RNAseq kit that will open access to single-cell studies to a much broader research community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCIPIO BIOSCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 417 259,25
Indirizzo
17 RUE DE LA VANNE
92120 Nanterre
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 453 227,50
Il mio fascicolo 0 0