Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hormone-free solution for vaginal atrophy

Descrizione del progetto

Un dispositivo per un trattamento più sicuro dell’atrofia vaginale

L’atrofia vaginale è una malattia molto problematica a livello globale per l’80% delle donne in menopausa e sopravvissute al cancro al seno. Tale condizione è associata ad assottigliamento e infiammazione delle pareti vaginali a causa di livelli estrogenici più bassi. Tra le opzioni di trattamento attuali, la terapia ormonale e le creme idratanti sono scarsamente tollerate a causa di effetti collaterali e problemi di sicurezza. Il progetto AVeta, finanziato dall’CEI, ha sviluppato un dispositivo rivoluzionario privo di ormoni, naturale, sicuro, conveniente e adatto a tutte le donne che soffrono di atrofia vaginale. Il trattamento fornisce un sollievo dai sintomi di lunga durata e, basandosi sulla risposta di guarigione naturale del corpo, non presenta effetti collaterali. Sarà prescritto clinicamente in regime ambulatoriale e potrà quindi essere auto-somministrato mensilmente dalle pazienti nel comfort delle proprie abitazioni.

Obiettivo

Vaginal Atrophy (VA) is a chronic and progressive condition. VA impacts on the quality of life, relationships, everyday activities and confidence of women sufferers. It is associated with thinning, drying and inflammation of the vaginal tissue. It is experienced by 80% of all women globally and is the most common symptom of the menopause. Over 70% of Breast Cancer Survivors will also suffer from VA due to side effects of chemotherapy and the cancer-blocker drugs they take further exacerbate symptoms of VA. Current treatment options for VA, primarily pharmaceuticals are either ineffective or poorly tolerated. In the EU and US, 3.6m patients of VA reject existing treatments.
AVeta- a medical device delivering the only hormone free, affordable and safe targeted therapy for all women suffering from VA. Solution is based on pathophysiology of wound healing and will be prescribed by a Clinician in an outpatient setting and women will self-administer the therapy monthly at home.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVETA MEDICAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
BRIAN LEDWITH CAHERNASHILLEENY CLAREGALWAY
H91 TRX7 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 814 567,50
Il mio fascicolo 0 0