Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Go to market for the first European ITAR free modular micro control moment gyroscope actuator enabling 10x more in-orbit agility to small satellites ranging from 50kg to 300kg

Descrizione del progetto

Una tecnologia migliore per manovrare i satelliti

Le esigenze informative dell’UE, che spaziano dai cambiamenti climatici alle trasformazioni economiche e sociali, svolgono un ruolo fondamentale nei processi quotidiani e nell’elaborazione delle politiche. I satelliti sostengono il funzionamento di questi sistemi, permettendo all’Europa di rispondere in modo adeguato e tempestivo. Purtroppo, però, l’esigenza di effettuare manovre satellitari, ossia operazioni che si svolgono lentamente, può far sì che la risposta sia più lenta di quanto necessario. Il progetto SATAGILITY-GO2MARKET, finanziato dal CEI, offre una soluzione al problema grazie allo sviluppo di attuatori innovativi per migliorare le operazioni di manovra dei satelliti, permettendo cicli operativi più rapidi e una connessione migliore.

Obiettivo

Every day, satellites help Europe to respond better to new global and societal challenges: climate change, disaster management, security threats, migration, farming, transport, or energy.
To accomplish their mission, satellites need actuators to manoeuvre (i.e. change their orientation) and point towards the necessary targets on Earth (e.g. to collect imagery or simply to communicate). Our company, VEOWARE SPACE has developed an innovative next-gen space actuator technology enabling satellites to manoeuvre 10 times faster to boost their effectiveness. Our solution is a Control Moment Gyroscope, the microCMG.
VEOWAREs technology has been fully tested and qualified on ground but to ensure product viability customer require an in-orbit demonstration. This project aims at bringing VEOWARE to market with a first flight in orbit and the scaling up of the sales team to prepare serving customer by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VEOWARE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 510 469,00
Indirizzo
RUE DU VIVIER 39
1050 Ixelles
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 419 875,00
Il mio fascicolo 0 0