European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial Selective PLAting for Solar Heterojunction

Descrizione del progetto

Rame economico ed ecocompatibile per la metallizzazione di celle fotovoltaiche a eterogiunzione

La tecnologia fotovoltaica promette di fornire un enorme contributo alle esigenze energetiche globali grazie ai notevoli miglioramenti dell’efficienza e alle riduzioni dei costi portati avanti negli ultimi decenni. Le celle solari a eterogiunzione sono tra le più promettenti in tal senso; tuttavia, il processo di metalizzazione che ne migliora le prestazioni e l’affidabilità sul lungo termine deve fare i conti con una serie di sfide. Infatti, è responsabile della produzione di elevati livelli di emissioni e si basa sull’argento, che contribuisce a oltre il 30 % dei costi di produzione. Il progetto iSPLASH, finanziato dall’UE, svilupperà un processo di metalizzazione in rame a basso costo e più sostenibile. Aprirà la strada a celle solari a eterogiunzione più economiche e rispettose dell’ambiente, incentivandone la diffusione e garantendo al contempo che la produzione di questa forma di energia rinnovabile sia ecocompatibile.

Obiettivo

Despite the boom in the photovoltaics industry, there are still barriers to solar cell deployment. Costly and cumbersome manufacturing processes emitting high levels of GHG are a major hindrance. A key step in cell manufacture is metallisation, representing over 30% of the cost of manufacture. Currently, heterojunction (HJT) cell metallisation utilises silver paste, which has major disadvantages in terms of cost, efficiency and environmental impact. Alternative metals, such as copper, can overcome these challenges; however, efficient process technology has not yet been brought to market. The iSPLASH project will cause a paradigm shift in HJT cell metallisation. Our technology will be the only processing technology on the market to cost effectively exploit the low price of copper and facilitate the reliable and precise, fine line deposition of copper onto HJT cells, completely eliminating the use of silver. iSPLASH technology will reduce metallisation costs by 90% and carbon emissions.

Coordinatore

RISE TECHNOLOGY SRL
Contribution nette de l'UE
€ 2 449 440,00
Indirizzo
LUNGOMARE PAOLO TOSCANELLI 170
00121 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 499 200,00