Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time flow and flux measurements for combating groundwater supply and pollution.

Descrizione del progetto

La sonda di rilevamento del flusso e della portata delle acque sotterranee in tempo reale supporta la gestione e la sicurezza dell’acqua

L’inquinamento delle acque sotterranee cresce parallelamente alla diminuzione delle risorse idriche. Il monitoraggio delle dinamiche delle acque sotterranee, comprese le portate e il flusso per unità di superficie, nonché gli inquinanti presenti nelle acque sotterranee, può migliorare la gestione e la sicurezza idrica. La PMI belga iFLUX ha sviluppato e commercializzato con successo un campionatore di flusso passivo per monitorare 127 tipi di inquinanti nel terreno e nelle acque sotterranee, e determinarne l’impatto. Il progetto iFLUX, finanziato dall’UE, consentirà all’azienda di sviluppare una sonda scalabile e altamente accurata per il rilevamento del flusso e della portata delle acque sotterranee in tempo reale, in modo tale da migliorare la comprensione delle dinamiche temporali e spaziali dell’acqua nelle rocce permeabili.

Obiettivo

iFLUX mission is to make groundwater visible! We have raised 1.36 million in equity & 1,185k through straight & convertible loans. With revenues from our developed paid projects, we brought our first product into the market: a passive flux sampler to measure & monitor 127 types of pollutants in the ground(water) and determine their impact. Today, our sampling technology has been used by 100+ customers across the EU and generated revenues 750k+. These customers include companies such as DOW, Total, ERM & Arcadis. A scalable real-time groundwater flow & flux sensing probe is our urgent development pipeline because monitoring groundwater dynamics is complex and requires highly accurate & real-time data to create a better understanding of aquifer behavior over time and spatially. With our sensing probe, we will be the next generation water monitoring solution by visualizing and integrating the dynamics of groundwater and its pollution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IFLUX NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 425 019,02
Indirizzo
GALILEILAAN 18
2845 Niel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 464 312,89
Il mio fascicolo 0 0