Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Exceptional Materials via Ionic Liquids

Obiettivo

Novel and improved nanomaterials with luminescent properties shall be synthesized in ionic liquids (ILs). In this approach the advantages of ionic liquids in nanoparticles synthesis (high nucleation rate, excellent electrosteric nanoparticles (NP) stabilization, morphology control, tunable properties) shall be combined with two unconventional synthesis methods that again take advantage of unique IL properties to obtain unprecedented compounds. Using a completely new and unconventional approach by evaporating metals, intermetallic phases or metal oxides and fluorides under high vacuum (negligible vapour pressure, low flammabilitly of ILs!) into ionic liquids goes far beyond the state of art of nanoparticle synthesis and is expected to have a high technological impact and should offer a way to highly thermodynamically unstable reaction product. Secondly, microwave (MW) irradiation (high polarizability and conductivity of IL ions makes them excellent MW acceptors) of appropriate metal salt/IL solutions should not only lead to NP/IL systems but the reaction of two NP/IL solutions should again lead to otherwise non-accessible reaction products. In combination, new materials with improved properties will be gained. For example, ILs will improve the lifetime of luminescent rare earth (RE)-based systems due to the weaker covalent RE solvent interaction. Analysis and property determinations of the systems under investigation will involve a variety of aspects of chemistry, physics and materials science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo UE
€ 999 848,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0