Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ScalPL : A Scalable Programming Language

Obiettivo

"The goal of this project is the development of a growable programming language: a language whose vocabulary can easily be extended for purposes such as the development of domain-specific languages. The proposal addresses the long-standing ""holy grail"" of programming: Removing the ""representational gap"", making a program look like a description of a domain expert. This project is certainly not the first one that adresses this goal. The main novelty of this approach is its emphasis on scalability. We call an approach to grow a language scalable, if it is easy to compose multiple extensions of a language (composability), and if an extended language can be extended with the same concepts and techniques as the original language (regularity). Without composability, components can only be refined in a linear fashion. Without regularity, a different technology is required on each level of size and abstraction, thereby inhibiting scalability. If this project is successfull, it can substantially contribute to a radically new approach to programming, where many different kinds of techniques to provide domain-specific abstractions, such as frameworks, containers, libraries, domain-specific languages, code generators, and interpreters are subsumed by a single technology to grow or define a language. To this end, this project will combine and extend research results from the domains of (embedded) domain-specific languages, generative and model-driven development, aspect-oriented programming, and advanced type- and module systems."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

PHILIPPS UNIVERSITAET MARBURG
Contributo UE
€ 1 244 557,00
Indirizzo
BIEGENSTRASSE 10
35037 Marburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Gießen Marburg-Biedenkopf
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0