Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Methodology for framework programmes’ impact assessment in transport

Obiettivo

This proposal is responding to the first FP7- AERONAUTICS and AIR TRANSPORT call topics TPT.2007.6 "Development of methodology and evaluation of the impact of FP5 and FP6 projects in the field of Transport". The consortium is proposing a methodology founded on three basic impact criteria (MEFISTO Methodology): - the leverage effect - the driving effect - the structuring effect to measure the impact of FP5/FP6 on the European Unions Research and Technology development in the area of transport. The first major output of the work will be a description of the process methodology developed for assessing the impact of FP5 and 6 on a variety of issues of importance to each particular sector. The second major output will be a demonstration of this process methodology in use in one sector, the aviation sector. This will include the assessed results generated for that sector. The third major output will be a description of the process(es) necessary to adapt the process for use in another particular transport sector. This will include the ways in which the different conditions applicable should be recognised and the different impact areas identified.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-TPT-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

L - UP SAS
Contributo UE
€ 56 282,00
Indirizzo
Avenue de Friedland 32
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0