Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Climate Change - Terrestrial Adaption and Mitigation in Europe

Obiettivo

The project will assess the impacts of agricultural, climate, energy, forestry and other associated land-use policies, considering the resulting feed-backs on the climate system. Geographically explicit biophysical models together with an integrated cluster of economic land-use models will be coupled with regional climate models to assess and identify mitigation and adaptation strategies in European agriculture and forestry. The role of distribution and pressures from socio-economic drivers will be assessed in a geographically nested fashion. Crop/trees growth models operating on the plot level as well as on continental scales will quantify a rich set of mitigation and adaptation strategies focusing on climatic extreme events. The robustness of response strategies to extreme events will further be assessed with risk and uncertainty augmented farm/forest enterprise models. Bioenergy sources and pathways will be assessed with grid level models in combination with economic energy-land-use models. The results from the integrated CC-TAME model cluster will be used to provide: quantitative assessments in terms of cost-efficiency and environmental effectiveness of individual land-use practices; competitive LULUCF mitigation potentials taking into account ancillary benefits, trade-offs and welfare impacts, and policy implications in terms of instrument design and international negotiations. The proposed structure of the integrated CC-TAME model cluster allows us, to provide an evaluation of policy options at a great level of detail for EU25(27) in a post-Kyoto regime, as well as to offer perspectives on global longer-term policy strategies in accordance with the principles and objectives of the UNFCCCC. Close interactions with policymakers and stakeholders will ensure the policy relevance of CC-TAME results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

INTERNATIONALES INSTITUT FUER ANGEWANDTE SYSTEMANALYSE
Contributo UE
€ 724 891,00
Indirizzo
Schlossplatz 1
2361 Laxenburg
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Südteil
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0