Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

STEP UP IN POLYMER BASED RM PROCESSES

Obiettivo

An innovative mechano-chemical approach (based on the high energy ball milling) will be used for the development of innovative nanopolymers to be used in Rapid Manufacturing (RM) based on Selective Laser Sintering (SLS),by: 1.Structural modification (up nanopolymers stage) using a currently widely used polymer like Polyammide PA (a “nanoPA” will be produced); 2.Alloying (at nanoscale) with different polymers to tune mechanical properties; 3.Nanocharging of polymers (development of nanocomposites). Moving from this background, the project will make a real, LARGE, step up in polymers and composites properties by including nano features into the base materials and the final products. The final products will benefit from radically extended performances (i.e. operating temperatures, increased strength). In this way it will be possible, using existing prototyping machines, to realize freeform manufacturing technologies for the direct automated and customised production of parts and products from small to medium size batches for a wide range of possible applications (from vehicle applications to biomedical devices). The following are the project S/T objectives of SLS materials and parts produced using the modified PA -New nanostructured materials based on Poliammides (PA) -Agglomerated (scale of 20-50 micron) nanophased (scale of 10-20 nm) particles suited for RM via SLS -Properties improvements in materials and RM/SLS parts properties (referred to conventional PA) of more than 200%. -Parts having improved properties and wider application window for automotive sector, consumer goods and medical instrumentation. For these reasons STEPUP responds quite well to the call topics by: introducing new concepts for the micro/nano fabrication (usage of nanoplymers); enabling transition of RM to customised solutions integrating materials design and simulations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-SME-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

MBN NANOMATERIALIA SRL
Contributo UE
€ 742 378,00
Indirizzo
VIA BORTOLAN 42
31030 Carbonera
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Treviso
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0