Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Plug-in ADAptronic MODules for real-time errors (Thermal & Vibration) compensation and superfine positioning in reconfigurable high precision machine tools

Obiettivo

Ever increasing competition in international markets drives manufacturers to shorten design cycles and reduce manufacturing times and costs for their products. This trend generates a demand for smart, flexible and faster machining systems, which are easy to set up and configure and able to drastically increase productivity, while improving final accuracy. Therefore the primary goal is to achieve cost-effective structural solutions consisting of a new class of “Modular Adaptronic devices” based on smart and multifunctional actuators/sensors capable of performing a wide array of multiple functions, ranging from high and adaptable damping and stiffness characteristics to more demanding new requirements such as structural and measuring/ active-control function in order to achieve extremely high dynamic/thermal stability required in fast and precision machining. This project aims at designing, developing and validating the following novel adaptronic modules for machine tools applications: - Adaptronic interface for Active Vibration Control (AVC) and superfine positioning - Adaptronic framework for thermal compensation based on FBG fibre optics

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-SMALL-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FIDIA SPA
Contributo UE
€ 782 102,00
Indirizzo
CORSO LOMBARDIA 11
10099 San Mauro Torinese
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0