Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Superior Energy and Power Density Li-Ion Microbatteries

Obiettivo

"On-board microbattery power is fast becoming essential in many of today’s emerging technologies. Down-scaling in the micro-electronic industry has far outpaced advances in small-scale electrical power supplies. The absence of on-board power is a hinder to advances in many critical areas: micro-electronic devices and biomedical micro-machines. However, nano-materials and -structures provide new resources to attack the problem. MEMS devices will change our lives completely - given micropower sources. These include microsensor arrays, micro-vehicles, identification cards, memory backup, and biomedical micro-machines (pacemakers, defibrillators, neural stimulators, drug delivery systems). Insufficient power from 2D-MB configurations inspires this search for a 3D-MB using cheap and light micro-/nano-fabrication materials. We also probe whether related techniques can improve the performance of conventional Li-ion batteries. Can multicomponent assembly be replaced by a single interpenetrating nano-architectured anode/cathode element separated by an electrolyte? This would greatly cheapen conventional rechargeable Li-ion batteries for typically EV/HEV applications. Our major objectives are: • Synthesis and fabrication of novel nano-architectured battery materials and MB components. • Implementation in fully integrated thin-film 3D-MBs with current and power densities per unit footprint area of 70-100 μAh and 150-200 μW for 50-100 reversible cycles. • Implementation of at least some of these 3D-MB concepts in conventional normal-scale Li-ion battery fabrication. • ""Proof-of-concept"" by showing that some 3D-MB device from the project can power both a MEMS and a medical device. The project thus establishes 3D nano-architectures, micro-/nano-fabrication approaches, and the enabling Science for a whole new generation of microbatteries."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-SMALL-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo UE
€ 506 044,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0